Dott.ssa Paola Francesca Faldini

Chi sono

Dott.ssa Paola Francesca Faldini

Mi sono laureata con lode in Medicina e specializzata in Pediatria e Neonatologia all’Università degli Studi di Milano e subito dopo ho conseguito la qualificazione in Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola Sowen di Milano.

Ho sempre lavorato in Ospedale, in Terapia Intensiva Neonatale ed in Pediatria, occupandomi di tutti gli aspetti della diagnosi e terapia nelle varie condizioni patologiche che riguardano il neonato ed il bambino.

Mi hanno sempre appassionato gli aspetti della prevenzione, della crescita e dello sviluppo e della neurologia neonatale e pediatrica cui ho dedicato parte consistente della mia formazione e della mia attività.

Parallelamente ho sempre portato avanti lo studio e la pratica delle varie tecniche della Medicina Tradizionale Cinese adatte all’età pediatrica nelle diverse età a partire da quella neonatale.

Sono sempre più affascinata dall’efficacia di questa medicina di tradizione millenaria e dalle potenzialità di una sua corretta integrazione con la medicina occidentale.

FORMAZIONE

1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, punteggio 110/110 e lode.

1994-1998 Corso di Specializzazione in Pediatria Indirizzo Neonatologia e Patologia Neonatale presso l’Università degli Studi di Milano. Votazione finale 70/70 e lode.

2010: Attestato di qualificazione in Agopuntura presso la scuola SOWEN di Milano, avendo frequentato il corso quadriennale di perfezionamento in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese

20-21 marzo 2010: seminario di TUINA PEDIATRICO con la Dott.ssa Elisa Rossi

2014: corso annuale per il conseguimento della ‘Conformità della formazione dell’allievo agli standard richiesti dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (W.H.O.) per l’idoneità alla pratica dell’Agopuntura-Clinica’.

2014-2017: frequenza dell’Ambulatorio XiaoXiao di Medicina Cinese per Bambini della FISTQ (Federazione Italiana Scuole di Tuina e QiQong) tenuto dalla Dott.ssa Elisa Rossi, effettuando dapprima il corso Base, Avanzato e di Perfezionamento, in seguito come assistente.

2017 : Certificato Good Clinical Practice (GCP)

Marzo 2019: Attestato EPALS – IRC (Gestione avanzata del paziente pediatrico critico)

19-22 Marzo 2019 (Firenze): Neonatal Ultrasound Course. Why, How and When an ultrasound image. Direttore  scientifico Dr A. La Torre

Maggio 2019 Workshop presso AMAB (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) su ’Introduzione all’Agopuntura Pediatrica’ tenuto dall’esperto internazionale Julian Scott.

17-18 ottobre 2019 (Verona): Ecografia Pediatrica in emergenza urgenza, corso base. Direttore scientifico Dr Pierantonio Santuz

Febbraio 2020 Workshop presso la Scuola Sowen su ‘Shonishin: Japanese Pediatric Acupuncture, Japanese approaches to adapting Acupuncture for Children’. Tenuto dall’esperto internazionale Stephen Birch PhD

ESPERIENZA LAVORATIVA

2000-2006 Dirigente Medico di 1° livello presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como; UO di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN)

2006-2015 Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’Granda di Milano, SC. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

2015-2024 ho prestato servizio come Dirigente Medico a tempo pieno presso UO di Pediatria e Neonatologia, Ospedale Valduce di Como. Dal  settembre 2018 con incarico professionale di Alta Specializzazione (IPAS) di Follow up del neonato a rischio. Dal 2020 ho svolto attività libero professionale ambulatoriale di agopuntura pediatrica all’interno del Dipartimento Materno Infantile dello stesso Ospedale

ATTUALE ATTIVITA’

Svolgo attività ambulatoriale di agopuntura pediatrica presso:
– Studio Medico Polispecialistico Igea di Como
– Studio pediatrico via Luigi Einaudi, 4 Como
– Centro Medico Sowen di Milano

Svolgo attività di docenza presso il Centro Studi So-Wen (Milano) per quanto riguarda la diagnosi e la terapia delle più comuni affezioni infantili con le tecniche della medicina tradizionale cinese.