I disturbi più comuni dell’infanzia
La MTC si dimostra un prezioso alleato nella gestione dei comuni disturbi acuti dell’infanzia: infezioni respiratorie, otiti , faringiti, influenza. Inoltre, in caso di malattie croniche, può contribuire notevolmente a migliorare i sintomi ed a ridurre la necessità di ricorrere a farmaci. Nelle condizioni cosiddette ‘funzionali’ o psicosomatiche può determinare la completa risoluzione del quadro.
Le indicazioni principali comprendono:
Cosa aspettarsi
Il primo incontro prevede un bilancio pediatrico con raccolta della storia clinica. Si valutano inoltre gli accertamenti necessari, se non già effettuati, per un corretto inquadramento diagnostico.
La visita viene completata con i parametri della medicina tradizionale cinese, in particolare l’analisi del polso e della lingua. Molta importanza ha l’osservazione del comportamento del bambino.
Si valutano le prospettive terapeutiche dei due approcci (convenzionale e complementare) esponendo quali sono i possibili benefici della medicina tradizionale cinese e la durata del trattamento. Si individua la tecnica terapeutica più appropriata per il caso specifico e le eventuali altre da usare in associazione.

COSTRUIRE UN RAPPORTO
Dedicherò molto tempo a costruire un rapporto direttamente con il bambino, attraverso il gioco o il dialogo: interessi, animali domestici, vita familiare etc…
Sceglierò e proporrò gli strumenti terapeutici più adatti, li mostrerò e in qualche modo li condividerò con il bambino in modo tale che possa arrivare a fidarsi sempre più in un clima rilassato.

TRATTAMENTO
Ogni tipo di trattamento viene illustrato compresa l’agopuntura. Di solito comincio la seduta con il massaggio Tuina o Shonishin e questo contribuisce a smorzare l’eventuale tensione.
Già dal primo incontro, ove indicato, spiego al genitore le manipolazioni da effettuare a casa come trattamento domiciliare.

CONSIGLI SUGLI STILI DI VITA
Durante il percorso si valutano gli stili di vita cioè le abitudini quotidiane e le scelte alimentari, che secondo la visione della Medicina Tradizionale Cinese possono influire sulle manifestazioni e durata dei sintomi.
Questi aspetti vengono affrontati in modo approfondito con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per sostenere e prolungare i benefici ottenuti attraverso il trattamento.